BATTA MARCHIORIN detto CASAROTTO
Si riporta integralmente quanto scritto nel libro dei livelli della Parrocchia di Fimon, che elenca gli impegni in denaro o in natura derivanti dai livelli a carico dei cittadini a favore della parrocchia.
Il documento è molto interessante perché - per la prima volta - è evidenziato in un documento che il cognome Casarotto è un soprannome.
Il testo così recita:
“ 23 Marzo 1643
"Battista Baldo compra una casa da Batta Marchiorin detto Casarotto per il prezzo de Ducati 54.
Contò solo Ducati 40. Per il resto che sono Ducati 14 si obbliga pagar l’ interesse al sei per cento sino all’affrancazione. Con patto. Se il Baldo avesse mai vendere la casa che l’abbia à prefferir al Marchiorin detto Casarotto venditore.
Secondo: che il Marchiorin possi quella ricuperare quando ….
Non sono mai stati pagati li Ducati 14 da Baldo residuo del prezzo della casa.”
“14 Genaro 1665
Baldo comprador della casa descritta con suo testamento la lascia alla Chiesa di Fimon con obbligo di messe n. 40 per una volta tanto sono celebrate.
Del resto lascia erede Angelica sua moglie ma solo de mobili perché stabili non ce ne sono.
Più non si trovano eredi Baldi.
Il Casarotto Marchiorin venditore della casa per causa che ha da avver li Ducati 14 non pagati da Baldo andò al possesso della casa suddetta ma non so il quando.
Così il Casarotto Marchiorin à (da) parte sua possessore della casa paga Troni 10 annui alla Chiesa di Fimon.
Ora il Marchiorin vuole sia venduta. Altre informazioni non so darle.”
Dal Libro "Livellario" della Parrocchia di Fimon - 23 Marzo 1623